Torna su
icon-chevron-down

Calendario Fiscale 2025:
scadenzario fiscale annuale

Vuoi tenere traccia delle principali scadenze del calendario fiscale?
Ecco le scadenze fiscali per l'anno corrente 2025

La presente guida elenca, mese per mese, le principali scadenze fiscali per l'anno 2025. Si tratta di uno strumento indispensabile per commercialisti, imprenditori, liberi professionisti e titolari di partita IVA che desiderano mantenere sotto controllo le varie scadenze, evitando errori e ritardi.

Questo calendario è un promemoria delle principali scadenze fiscali e non è esaustivo. Le scadenze sono soggette a variazioni e proroghe, che in Italia si verificano con una certa frequenza. Il rispetto delle scadenze annuali e la conoscenza tempestiva delle eventuali proroghe sono essenziali per mantenere la propria attività in regola e per sfruttare ogni possibile vantaggio fiscale. Inoltre, verranno forniti alcuni consigli utili per organizzare efficacemente il proprio calendario fiscale e mantenerlo costantemente aggiornato.

Nota: Quando una scadenza cade di sabato, domenica o in un giorno festivo, viene posticipata al primo giorno lavorativo successivo.

Scadenze fiscali: Gennaio 2025

Le principali scadenze fiscali del mese sono:

10 gennaio 2025

  • Negoziati/arbitrati - Domanda per il credito d'imposta per onorari pagati per negoziazione assistita nel 2024

15 gennaio 2025

  • Mod. 730: comunicazione dei sostituti d'imposta di voler prestare l'assistenza fiscale

16 gennaio 2025

  • Versamento di Iva/ritenute/contributi relativi a dicembre 2024
  • Versamento delle ritenute (26%) operate sui dividendi corrisposti nel 4° trimestre 2024
  • Versamento 1° rata acconti IRPEF, cedolare secca, IVIE/IVAFE, imp. sost. minimi/forfetari per le persone fisiche titolari di partita IVA con ricavi/compensi 2023 fino a € 170.000

17 gennaio 2025

  • ZES Unica Mezzogiorno settore agricolo: comunicazione per l’attribuzione del credito d'imposta

27 gennaio 2025

  • Modd. Intrastat - Operazioni di Dicembre 2024 e 4° trim. 2024

30 gennaio 2025

  • ZLS - Termine per la presentazione telematica della comunicazione relativa all’accesso al credito d’imposta

31 gennaio 2025

  • Sistema TS - Trasmissione dati delle spese incassate nel periodo 2° semestre 2024
  • Contributo annuale 2025 per i Revisori legali
  • Denuncia annuale delle variazioni dei redditi dominicale/agrario dei terreni verificatisi nel 2024
  • Entratel - Rinnovo generalizzato dei certificati di sicurezza dei servizi telematici
  • Dichiarazione dell'imposta di bollo assolta in modo virtuale nel 2024
  • Termine per modificare l’Elenco B dell’AdE relativo alle fatture del 4° trimestre 2024
  • Stampa (con imp. di bollo) di libro Giornale/Inventari dell'esercizio 2025 (in alternativa alla conservazione elettronica o alla mancata stampa)
  • Conservazione sostitutiva dei documenti fiscali (dichiarazioni fiscali 2024; ecc.); è ammesso non procedervi in relazione ai registri contabili dell'esercizio 2025 purchè sia possibile stampare su richiesta dei verificatori
  • Conservazione elettronica delle Fatture Elettroniche emesse nel 2024
  • Dichiarazione e versamento Iva OSS del 4° trim. 2024
  • Dichiarazione e versamento Iva IOSS di dicembre 2025
  • Piattaforme digitali di e-commerce (DAC7): presentazione della comunicazione telematica, al superamento di determinate soglie, delle operazioni online effettuate nel 2024
  • Caro Gasolio - Istanza consumi 4 Trim. 2024
  • Invio all’ADM dei corrispettivi delle cessioni di carburanti di Dic. 2024 o 4° trim. 2024

Scadenze fiscali: Febbraio 2025

Le principali scadenze fiscali del mese sono:

10 febbraio 2025

  • Mod. Iva: accesso alla dichiarazione IVA precompilata 2025
  • Bonus pubblicità - Termine di invio della Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti 2024

17 febbraio 2025

  • Versamento di Iva/ritenute/contributi relativi a gennaio
  • Versamento 2° rata acconti IRPEF, cedolare secca, IVIE/IVAFE, imp. sost. minimi/forfettari per le persone fisiche titolari di partita IVA con ricavi/compensi 2023 fino a 170.000€
  • Versamento IVA 4° trimestre 2024 per i trimestrali speciali
  • Rivalutazione TFR 2024 - Versamento saldo dell'imposta sostitutiva
  • Versamento IVS fissi - 4° trim. 2024
  • Inail - Versamento premio (regolarizzazione 2024 e anticipo 2025), in soluzione unica o 1° rata
  • Inail - Eventuale richiesta di riduzione delle retribuzioni presunte per il calcolo del premio 2025

20 febbraio 2025

  • Enasarco: versamento contributi su provvigioni maturate nel 4° trim. 2024

25 febbraio 2025

  • Mod. Infrastat - Operazioni di gennaio (mensili)

28 febbraio 2025

  • Comunicazione LIPE riferita al 4° trimestre 2024
  • Mod. IVA 2025: invio telematico del modello con il quadro VP (contenente la LIPE del 4° trim. 2024)
  • Termine per modificare il Mod. REDDITI/IRAP 2024 da rimborso a compensazione
  • Forfettari e regime agevolato INPS - Comunicazione di primo ingresso dal 2025 o revoca del 2025
  • Assegno unico - Presentazione dell'ISEE in caso di prima domanda o di variazioni (di classe ISEE o di nucleo familiare)
  • Comunicazione telematica annuale dei rapporti finanziari per società finanziarie (incluse le cd. "holding industriali")
  • Versamento imposta di bollo su FE del 4° trimestre 2024 (da versare per qualsiasi importo)
  • Dichiarazione e versamento Iva IOSS di gennaio
  • Tax credit musica 2024: invio istanza ai fini del riconoscimento del bonus per la promozione della musica/spettacoli dal vivo di portata minore
  • Invio all'ADM dei corrispettivi delle cessioni di carburanti di gennaio
  • Inail - Invio telematico della Dich. delle retribuzioni 2024 (con eventuale domanda di riduzione del premio artigiani)
  • Rottamazione-quarter - Versamento 7° di 18 rate trimestrali

Scadenze fiscali: Marzo 2025

Le principali scadenze fiscali del mese sono:

17 marzo 2025

  • Versamento di Iva/ritenute contributi relativi a febbraio
  • Versamento delle ritenute da operazioni di conguaglio (termine ultimo febbraio 2024) sui redditi di lavoro dipendente/assimilati maturati nel 2024 ed erogati entro il 12 gennaio 2025
  • Versamento 3° rata acconti IRPEF, cedolare secca, IVIE/IVAFE, imp. sost. minimi/forfettari per le persone fisiche titolari di partita IVA con ricavi/compensi 2023 fino a 170.000€
  • Saldo annuale IVA 2024: versamento (unica soluzione o 1° rata)
  • Mod. CU 2025: invio telematico (e consegna al percipiente) dei modelli contenenti redditi di lavoro dipendente/assimilato e altri redditi (di non titolari di P.Iva)
  • Mod. CUPE 2025: consegna ai soci del modello riferito a dividendi/utili corrisposti nel 2024
  • Sistema TS - Trasmissione dati delle spese incassate nel 2024 - Spese veterinarie
  • Versamento dell'ISI/Iva forfettaria sugli apparecchi da intrattenimento per il 2025
  • Comunicazioni telematiche dei dati per 730 precompilato (esclusi i condomini)
  • Comunicazioni telematiche dei dati per 730 precompilato - Amministratori di condominio
  • CCIAA - Versamento tassa annuale libri sociali per il 2025
  • Bonus edili - Sconto in fatt./Cess. del credito (per la fattispecie ancora ammesse) - Termine per la comunicazione telematica per le spese sostenute nel 2024

25 marzo 2025

  • Mod. Intrastat - Operazioni di febbraio (mensili)

31 marzo 2025

  • Mod. CU 2025: invio telematico (e consegna al percipiente) dei modelli contenenti esclusivamente redditi professionali
  • Mod. EAS - Variazioni intervenute nel 2024
  • Dichiarazione e veersamento Iva IOSS di febbraio
  • FIRR agenti maturato nel 2024: versamento
  • Bonus pubblicità - Prenotazione investimenti da effettuare nel 2025
  • Quotazione PMI: termine comunicazione al MiMit per il credito d'imposta per i costi di consulenza sostenuti nel 2024 per le società quotate nel 2024
  • Ravvedimento speciale 2018-2022: termine per versare le imposte sostitutive (sol. unica o 1° rata) per i soggetti che hanno aderito al CPB e intendono definire una/più annualità del quinquennio
  • Invio all'ADM dei corrispettivi delle cessioni di carburanti di febbraio
  • Liti pendenti - Versamento 8° di 20 rate trimestrali (è ammessa la rateazione mensile)
  • Regolarizzazione omessi versamenti da istituti deflattivi - Versamento 9° di 20 rate trimestrali

Scadenze fiscali: Aprile 2025

Le principali scadenze fiscali del mese sono:

01 Aprile 2025

  • Ateco 2025: diviene operativa la nuova classificazione delle attività economiche

10 Aprile 2025

  • Turismo: comunicazione delle operazioni nel 2024 verso cittadini UE/extraUE di importo < 15.000€ (contribuenti con Iva mensili)
  • Contributo 5% per il 2025: istanza di accreditamento (enti non già accreditati in passato)

16 Aprile 2025

  • Versamento di Iva/ritenute/contributi relativi a marzo
  • Versamento delle ritenute (26%) operate sui dividendi corrisposti nel 1° trimestre 2025
  • Versamento 4° rata acconti IRPEF, cedolare secca, IVIE/IVAFE, imp. sost. minimi/forfettari per le persone fisiche titolari di partita IVA con ricavi/compensi 2023 fino a 170.000€

22 Aprile 2025

  • Turismo: comunicazione delle operazioni nel 2024 verso cittadini UE/extraUE di importo < 15.000€ (contribuenti con Iva trimestrale)

28 Aprile 2025

  • Mod. Intrastat - Operazioni di Marzo / 1° trimestre

30 Aprile 2024

  • Mod . IVA 2025: invio telematico del modello (privo del quadro VP)
  • Accesso alla dichiarazione dei redditi precompilata (mod. 730 o Redditi)
  • Revisori enti locali - Versamento della quota annuali 2025
  • Strutture sanitarie private: comunicazione (mod. SSP) dei corrispettivi accentrati nel 2024
  • Imposta di bollo su libro Giornale/Inventari dell'esercizio 2024 (dovuta anche se si opta per la mancata conservazione sostitutiva)
  • Termine per modificare l'Elenco B dell'AdE relativo alle fatture del 1° trimestre
  • Mod. TR per Mod. TR per rimborso/compensazione Iva 1° trim. 2025
  • Dichiarazione e versamento Iva OSS del 1° trimestre
  • Dichiarazione e versamento Iva IOSS di marzo
  • Caro Gasolio - Istanza consumi 1° trimestre
  • Invio all'ADM dei corrispettivi delle cessioni di carburanti di marzo / 1° trimestre
  • Sanatoria 2018-2022 - Versamento 2° rata

Scadenze fiscali: Maggio 2025

Le principali scadenze fiscali del mese sono:

16 Maggio2025

  • Versamento IVA mese di aprile/1° trimestre, nonché ritenute/contributi relativi ad aprile
  • Versamento 5° rata acconti IRPEF, cedolare secca, IVIE/IVAFE, imp. sost. minimi/forfettari per le persone fisiche titolari di partita IVA con ricavi/compensi 2023 fino a 170.000€
  • Versamento IVS fissi - 1° rata 2025
  • Inail - Versamento 2° rata

20 Maggio2025

  • Enasarco_ versamento contributi su provvigioni maturate nel 1° trimestre

26 Maggio2025

  • Mod. Intrastat operazioni di aprile (mensili)

31 Maggio2024

  • Estromissione agevolata dell'immobile strumentale dell'imprenditore individuale

Scadenze fiscali: Giugno 2025

Le principali scadenze fiscali del mese sono:

03 giugno 2025

  • Comunicazione LIPE riferita al 1° trimestre
  • Vers. Imposta di bollo su FE del 1° trim. 2025 (ammesso non versare se il debito è < €. 5.000)
  • Dichiarazione e versamento Iva lOSS relativi ad aprile
  • Invio all'ADM dei corrispettivi delle cessioni di carburanti di aprile
  • Sanatoria 2018-2022 - Versamento 3° rata
  • Rottamazione-quater - Versamento 8° di 18 rate trimestrali

16 giugno 2025

  • Versamento di Iva/ritenute/contributi relativi a maggio
  • Mod. 730/2025: termine di invio telematico dei modelli presentati dal contribuente entro il 31/05/2025
  • IMU - Versamento acconto 2025
  • IMU ENC - Versamento 3° rata 2024 (conguaglio) e 1° rata 2025 da parte degli enti non commerciali
  • IMU ENC - Versamento 2° rata 2025 da parte degli enti non commerciali

25 giugno 2025

  • Mod. Intrastat operazioni di maggio (mensili)

30 giugno 2025

  • ETS: deposito del bilancio al RUNTS per gli enti con esercizio "solare" (180 gg dalla chiusura dell'esercizio)
  • Imposte/contributi mod. Redditi/lrap: versamento del saldo 2024 e del 1° acconto 2025
  • Saldo Iva 2024: versamento del saldo a debito maggiorato di 0,4% per mese/frazione di mese (pari a: saldo al 16/03 x 1,6%)
  • Adeguamento ISA: versamento IVA derivante dai maggiori ricavi/compensi dichiarati per migliorare il punteggio ISA
  • Mod. 730 di soggetti privi di sostituto d'imposta/deceduti entro il 28/02/2025: versamento delle imposte risultanti dal Mod. 730
  • CCIAA - Diritto annuale per il 2025
  • Rivalutazione beni d'impresa: 3° rata (ultima) dell'imposta sostitutiva per la rivalutazione dei beni (risultanti dal bilancio al 31/12/2018 ed al 31/12/2022)
  • Mod. REDDITI 2025: presentazione ad un Ufficio postale da parte delle persone fisiche che possono presentare il modello cartaceo
  • Mod. 730/2025: termine di invio telematico dei modelli presentati dal contribuente dal 1/06 al 20/06
  • Condomini: versamento ritenute dei primi 6 mesi rimaste "sottosoglia" (500€) se non già versate
  • Imposta di soggiorno: invio telematico della dichiarazione per il periodo 2024
  • Sovvenzioni pubbliche percepite nel 2024 - Scadenza per la messa online (soggetti privi di bilancio)
  • Locazioni brevi: comunicazione dei dati dei contratti conclusi (sui quali non è stata operata la ritenuta del 21%) nel 2024 da parte delle agenzie immobiliari/portali telematici
  • IMU - Dichiarazione per le variazioni intervenute nel 2024 (inclusa IMU ENC per gli enti non commerciali)
  • TARI - Dichiarazione (ove prevista) per le variazioni intervenute nel 2024
  • Dichiarazione e versamento Iva IOSS relativi ad maggio
  • Consegna beni immateriali industria 4.0 prenotati entro il 31/12/2024
  • Impatriati: versamento di una somma pari al 5%/10% dei redditi di lavoro dipendente/autonomo del periodo 2024 per estendere il regime agevolato dal 2025 al 2029)
  • Affrancamento straordinario delle riserve: versamento della 1° di 4 rate annuali dell'imposta
  • sostitutiva
  • Caro Gasolio: termine per l'istanza per il rimborso del credito non utilizzato dei primi 3 trimestri
  • 2024 e del 4° trimestre 2023
  • Cripto-attività detenute al 1/01/2023 - Rideterminazione di valore: versamento 3° rata (ultima)
  • dell'imposta sostitutiva (del 14%)
  • Invio all'ADM dei corrispettivi delle cessioni di carburanti di maggio
  • Sanatoria 2018-2022 - Versamento 4° rata
  • Liti pendenti - Versamento 9° di 20 rate trimestrali (è ammessa la rateazione mensile)
  • Regolarizzazione omessi versamenti da istituti deflattivi - Versamento 10° di 20 rate trimestrali

Scadenze fiscali: Luglio 2025

Le principali scadenze fiscali del mese sono:

16 luglio 2025

  • Versamento di Iva/ritenute/contributi relativi a giugno
  • Versamento delle ritenute (26%) operate sui dividendi corrisposti nel 2° trimestre 2025

23 luglio 2025

  • Mod. 730/2025: termine di invio telematico dei modelli presentati dal contribuente dal 21/06 al 15/07

25 luglio 2025

  • Mod. Intrastat operazioni di giugno / 2° trimestre

30 luglio 2025

  • Imposte/contributi mod. Redditi/lrap: vers. saldo 2024 e 1° acc. 2025 con la maggiorazione dello 0,4%
  • Saldo Iva 2024: versamento del saldo a debito con la maggiorazione [pari a: (saldo al 16/03 x 1,6%) x 0,4%]
  • Adeguamento ISA: versamento IVA derivante dai maggiori ricavi/compensi dichiarati per migliorare il punteggio ISA con maggiorazione dello 0,40%
  • Mod. 730 di soggetti privi di sostituto d'imposta/deceduti entro il 28/02/2025: versamento delle imposte risultanti dal Mod. 730 con la maggiorazione dello 0,4%
  • CCIAA - Diritto annuale per il 2025 con la maggiorazione dello 0,4%
  • Rivalutazione beni d'impresa: 3° rata (ultima) dell'imposta sostitutiva per la rivalutazione dei beni (risultanti dal bilancio al 31/12/2018 ed al 31/12/2022) con la maggiorazione dello 0,4%
  • Affrancamento straordinario delle riserve: versamento della 1° di 4 rate annuali dell'imposta sostitutiva con la maggiorazione dello 0,4%

31 luglio 2025

  • Bilancio nei 180gg - Imposte/contributi mod. Redditi/Irap: versamento del saldo 2024 e del 1° acconto 2025 per le società di capitali che approvano il bilancio invocando le "particolari esigenze"
  • Mod. TR per rimborso/compensazione Iva 2° trim. 2025
  • Dichiarazione e versamento Iva IOSS relativi ad giugno
  • Dichiarazione e versamento Iva OSS del 2° trimestre
  • CPB - Termine per l'adesione al Concordato preventivo biennale per il biennio 2025-2026
  • Caro Gasolio - Istanza consumi 2° Trimestre
  • Invio all'ADM dei corrispettivi delle cessioni di carburanti di giugno / 2° trimestre
  • Sanatoria 2018-2022 - Versamento 5° rata
  • Rottamazione-quater - Versamento 9° di 18 rate trimestrali

Scadenze fiscali: Agosto 2025

Le principali scadenze fiscali del mese sono:

01 agosto 2025

  • Sospensione feriale: inizio del periodo di sospensione: a) dei termini processuali (fino al 31/08); b) delle notifiche degli avvisi bonari e dei relativi termini di pagamento (fino al 4/09)

20 agosto 2025

  • Versamento IVA mese luglio/2° trimestre, nonché ritenute/contributi relativi a luglio
  • Versamento IVS fissi - 2° rata 2025
  • Enasarco: versamento contributi su provvigioni maturate nel 2° trimestre
  • Inail - Versamento 3° rata

25 agosto 2025

  • Mod. Intrastat operazioni di luglio (mensili)

31 agosto 2025

  • Sospensione feriale: termine del periodo di sospensione dei termini processuali

Scadenze fiscali: Settembre 2025

Le principali scadenze fiscali del mese sono:

01 settembre 2025

  • Bilancio nei 180gg - Imposte/contributi mod. Redditi/Irap: saldo 2024 e 1° acconto 2025 per le società di capitali che approvano il bilancio con le "particolari esigenze", con maggioraz. 0,4%
  • Dichiarazione e versamento Iva IOSS relativi ad luglio
  • Invio all'ADM dei corrispettivi delle cessioni di carburanti di luglio
  • Sanatoria 2018-2022 - Versamento 6° rata

04 settembre 2025

  • Sospensione feriale: termine del periodo di sospensione delle notifiche degli avvisi bonari e dei relativi termini di pagamento

10 settembre 2025

  • Termine per modificare l'Elenco B dell'AdE relativo alle fatture del 2° trimestre

15 settembre 2025

  • Mod. 730/2025: termine di invio telematico dei modelli presentati dal contribuente dal 16/07 al 31/08

16 settembre 2025

  • Versamento di Iva/ritenute/contributi relativi a agosto

25 settembre 2025

  • Mod. Intrastat operazioni di agosto (mensili)

30 settembre 2025

  • Comunicazione LIPE riferita al 2° trimestre
  • Termine per l'assegnazione/cessione agevolata ai soci o trasformazione in società semplice delle società immobiliari
  • Assegnazione/cessione agevolata dei beni ai soci/Trasformazione in società semplice: versamento 1° rata (60%) dell'imposta sostitutiva
  • Mod. 730/2025: termine di invio telematico dei modelli presentati dal contribuente dal 1/09 al 30/09
  • Sistema TS - Trasmissione dati delle spese incassate nel periodo 1° semestre 2025
  • Vers. Imposta di bollo su FE del 2° trim. 2025 (ammesso non versare se il debito è inferiore a €. 5.000, unitamente a quello rinviato dal 1° trimestre)
  • Iva UE/ExtraUE: istanza telematica di rimborso dell'Iva assolta nel 2024 in altro paese UE (o extraUE con accordi di reciprocità)
  • Dichiarazione e versamento Iva IOSS relativi ad agosto
  • Mar Invio all'ADM dei corrispettivi delle cessioni di carburanti di agosto
  • Sanatoria 2018-2022 - Versamento 7° rata
  • Liti pendenti - Versamento 10° di 20 rate trimestrali (è ammessa la rateazione mensile)
  • Regolarizzazione omessi versamenti da istituti deflattivi - Versamento 11° di 20 rate trimestrali

Scadenze fiscali: Ottobre 2025

Le principali scadenze fiscali del mese sono:

10 ottobre 2025

  • Mod. 730: comunicaz. al sostituto di riduzione/annullamento del 2° acconto Irpef/cedolare secca

16 ottobre 2025

  • Versamento di Iva/ritenute/contributi relativi a settembre
  • Versamento delle ritenute (26%) operate sui dividendi corrisposti nel 3° trimestre 2025

27 ottobre 2025

  • Termine di presentazione al CAF/profess. abilitato mod. 730/2025 integrativo
  • Modd. Intrastat operazioni di Settembre / 3° trimestre

31 ottobre 2025

  • Mod. REDDITI 2025 e Mod. IRAP 2025: termine per l'invio telematico (società con periodo coincidente con l'anno solare e persone fisiche)
  • Mod. 770/2025: termine per l'invio telematico
  • Mod. CU 2025: invio telematico dei modelli con redditi (non esclusivamente redditi professionali) non dichiarabili col mod. 730 o esenti Irpef
  • Regimi opzionali (quadro OP): per Irap a valori di bilancio/trasparenza Sri (periodo 2025-2027) e per il consolidato
  • Termine per la domanda telematica all'Inps per l'indennità ISCRO dei professionisti "senza Cassa"|
  • Termine per modificare l'Elenco B dell'AdE relativo alle fatture del 3° trimestre
  • Mod. TR per Mod. TR per rimborso/compensazione Iva 3° trim. 2025
  • Dichiarazione e versamento Iva IOSS relativi ad settembre
  • Dichiarazione e versamento Iva OSS del 3° trimestre
  • Bonus Editori di quotidiani/periodici iscritti al ROC - Istanza per contributi per spese 2024
  • Caro Gasolio - Istanza consumi 3° Trimestre
  • Invio all'ADM dei corrispettivi delle cessioni di carburanti di settembre / 3° trimestre
  • Sanatoria 2018-2022 - Versamento 8° rata

Scadenze fiscali: Novembre 2025

Le principali scadenze fiscali del mese sono:

10 novembre 2025

  • Termine per l'invio telematico del mod. 730/2025 integrativo presenta dal contribuente entro il 25/10

17 novembre 2025

  • Versamento IVA mese ottobre/3° trimestre, nonché ritenute/contributi relativi a ottobre
  • Versamento IVS fissi - 3° rata 2025
  • Rivalutazione terreni/partecipaz. (anche quotate) possedute fuori dall'attività d'impresa al 01 gennaio 2023: versamento 3° rata (ultima)
  • ZES Unica Mezzogiorno - Termina la possibilità di effettuare investimenti agevolati
  • Inail - Versamento 4° rata

20 novembre 2025

  • Enasarco: versamento contributi su provvigioni maturate nel 3° trimestre

25 novembre 2025

  • Mod. Intrastat operazioni di ottobre (mensili)

Scadenze fiscali: Dicembre 2025

Le principali scadenze fiscali del mese sono:

01 dicembre 2025

  • Comunicazione LIPE riferita al 3° trimestre
  • Acconto delle imposte 2025: versamento della secondo/unica rata dell'acconto per l'anno 2025 (Irpef/ires, Irap, imp. sost. di minimi/forfettari; cedolare secca, Ivie/Ivafe, ecc.)
  • Acconto contributi: versamento della seconda rata dell'acconto IVS (eccedenza sul minimale) ed alla Gestione separata INPS per l'anno 2025
  • Assegnazione/cessione agevolata dei beni ai soci/Trasformazione in società semplice: versamento 2° rata (40%) dell'imposta sostitutiva
  • Estromissione agevolata dell'immobile strumentale: versamento 1° rata (60%) dell'imposta sostitutiva
  • Operazioni di conguaglio per la 2°/unica rata dell'acconto 2025 (sulla retribuzione erogata a novembre)
  • Vers. Imposta di bollo su FE del 3° trim. 2025 (da versare per qualsiasi importo, unitamente a quello rinviato dal 1° e/o dal 2° trimestre)
  • Dichiarazione e versamento Iva IOSS relativi ad ottobre
  • Cripto-attività detenute al 1/01/2025 - Rideterminazione di valore: versamento dell'imposta sostitutiva (18%) in sol. unica/1° di 3 rate annuali]
  • Rivalutazione terreni/partecipaz (anche quotate) possedute fuori dall'attività d'impresa al 1/01/2025: versamento (sol. unica o 1° di 3 rate annuali) ed asseverazione perizia
  • Rivalutazione terreni/partecipaz. (anche quotate) possedute fuori dall'attività d'impresa al 1/01/2024: versamento 2° rata (ultima)
  • Invio all'ADM dei corrispettivi delle cessioni di carburanti di ottobre
  • Sanatoria 2018-2022 - Versamento 9° rata
  • Rottamazione-quater - Versamento 10° di 18 rate trimestrali

02 dicembre 2025

  • ZES Unica Mezzogiorno - Termine per l'invio della "comunicazione integrativa" attestante la realizzazione degli investimenti entro il 15/11/2025

16 dicembre 2025

  • Versamento di Iva/ritenute/contributi relativi a novembre
  • Rivalutazione TFR 2024 - Versamento acconto dell'imposta sostitutiva
  • IMU - Versamento saldo 2025
  • IMU ENC - Versamento 2° rata 2025

22 dicembre 2025

  • Condomini: versam. ritenute del 2° semestre rimaste "sottosoglia" (€. 500) se non già versate
  • Liti pendenti - Versamento 11° di 20 rate trimestrali (è ammessa la rateazione mensile) |
  • Regolarizzazione omessi versamenti da istituti deflattivi - Versamento 12° di 20 rate trimestrali

29 dicembre 2025

  • Versamento dell'Acconto IVA 2025 (contribuenti mensili, trimestrali e trimestrali speciali
  • Mod. Intrastat operazioni di Novembre (mensili)

31 dicembre 2025

  • Intermediari - Prima richiesta ai mandanti di ritenuta applicata sul 20% delle provvigioni
  • Dichiarazione e versamento Iva IOS relativi a novembre
  • Previdenza complementare - Comunicazione dei contributi versati ma non dedotti
  • Invio all'ADM dei corrispettivi delle cessioni di carburanti di novembre
  • Sanatoria 2018-2022 - Versamento 10° rata